FAQ
Blog
Scuola Vela
Diario di bordo
Contatti per noleggiare una barca in Croazia
Servizio Skipper in Croazia
Proposte Itinerari in barca vela Croazia 2025
Isole Kornati e Dugi Otok da Zara
3 parchi delle isole Incoronate
Le 8 isole in Dalmazia Centro Meridionale
Le 9 isole in Dalmazia sulle rotte dei delfini
Le isole del centro sud da Trogir a Dubrovnik
Noleggiare barche a vela e Catamarani in Croazia 2025
Crociere personalizzate
Per single e piccoli gruppi
Per grandi gruppi
FAQ
Blog
Scuola Vela
Diario di bordo
Contatti per noleggiare una barca in Croazia
+39 335 6052856
Servizio Skipper in Croazia
Proposte Itinerari in barca vela Croazia 2025
Isole Kornati e Dugi Otok da Zara
3 parchi delle isole Incoronate
Le 8 isole in Dalmazia Centro Meridionale
Le 9 isole in Dalmazia sulle rotte dei delfini
Le isole del centro sud da Trogir a Dubrovnik
Noleggiare barche a vela e Catamarani in Croazia 2025
Crociere personalizzate
Per single e piccoli gruppi
Per grandi gruppi
Impara a navigare per la tua
crociera
12 Aprile 2022
Consigli prima di partire in barca a vela
Leggi di più
12 Aprile 2022
La cambusa in barca a vela
Leggi di più
12 Aprile 2022
Andature in barca a vela
Leggi di più
12 Aprile 2022
La regolazione delle vele in barca
Leggi di più
12 Aprile 2022
La rosa dei venti
Leggi di più
12 Aprile 2022
Vele d’epoca nel mondo
Leggi di più
12 Aprile 2022
I nodi del marinaio
Leggi di più
12 Aprile 2022
La vela bermudiana: storia e caratteristiche
Leggi di più
12 Aprile 2022
Il gennaker
Leggi di più
12 Aprile 2022
Conoscere lo scafo: composizione e classificazione
Leggi di più
12 Aprile 2022
Timone a vento: il pilota automatico delle barche a vela
Leggi di più
11 Aprile 2022
Timone a vento: tutte le tipologie in commercio
Leggi di più
11 Aprile 2022
Dal timoncino al timone
Leggi di più
11 Aprile 2022
Conosciamo meglio la banderuola del timone a vento
Leggi di più
11 Aprile 2022
Orientarsi con la bussola
Leggi di più
11 Aprile 2022
Sostare con la barca: l’ancoraggio
Leggi di più
29 Marzo 2022
La bussola: uno strumento che ha rivoluzionato la navigazione
Leggi di più
29 Marzo 2022
Impariamo a conoscere il timone a vento: le componenti
Leggi di più
29 Marzo 2022
La barca a vela: le andature
Leggi di più
29 Marzo 2022
Scafo: caratteristiche e componenti
Leggi di più
29 Marzo 2022
Orologio, bussola e sestante: un perfetto sistema di navigazione
Leggi di più
29 Marzo 2022
Tipi di vele: genoa e tormentina
Leggi di più
29 Marzo 2022
Conosciamo meglio la barca: gli alberi delle imbarcazioni
Leggi di più
29 Marzo 2022
Le caratteristiche degli alberi delle barche a vela
Leggi di più
29 Marzo 2022
Spinnaker: cos’è e quando usarlo
Leggi di più
29 Marzo 2022
Ancoraggio e ormeggio: qual è la differenza?
Leggi di più
29 Marzo 2022
Randa e fiocco: impariamo a conoscere le vele
Leggi di più
29 Marzo 2022
La poppa e la prua
Leggi di più
14 Marzo 2022
Consigli prima di partire in barca
Leggi di più
11 Marzo 2022
Andare di bolina: cosa significa?
Leggi di più
Tel 085 2030730 - +39 335 6052856
Mail: info@velafriends.com
Visit our Facebook
© Copyright 2022 - VelaFriends.com - All Rights Reserved
ITINERARI
Incoronate: tre parchi
Rotta dei delfini
Incoronate: sud e Zara
Dalmazia centro meridionale
Scuola vela e crociera con Paolo Lazzari
SERVIZI
Viaggi personalizzati per piccoli gruppi
Viaggi personalizzati per grandi gruppi
Noleggio senza skipper con 42nord.com
GUIDE
FAQ
Conoscere la vela
Velafriends.com - NR REA 165576 - P.IVA: IT 01858340670 tel +39 335 6052 856
close
phone
bars
chevron-circle-down
whatsapp
linkedin
facebook
pinterest
youtube
rss
twitter
instagram
facebook-blank
rss-blank
linkedin-blank
pinterest
youtube
twitter
instagram